Durata: 8 giorni / 7 notti
Disponibilità: Tutto l'anno
Arrivo e partenza da Catania – Itinerario di massima, personalizzabile su richiesta
Disponibilità: Tutto l'anno
Arrivo e partenza da Catania – Itinerario di massima, personalizzabile su richiesta
Disponibile con arrivo e partenza da Palermo o Comiso, in auto a noleggio per individuali, in minivan o pullman per gruppi precostituiti.
Giorno 1 – Arrivo a Catania – Visita della città
UNESCO: Città tardo barocche del Val di Noto (Catania)
Pernottamento: Area Catania, Riviera dei Ciclopi
• Arrivo a Catania
• Visita del centro storico: Piazza del Duomo, Cattedrale di Sant'Agata, Via Etnea, Teatro Romano
• Mercato del pesce (La Pescheria)
• Possibilità di cena in ristorante tipico
Spostamenti: 0 km (solo trasferimenti urbani)
Giorno 2 – Catania → Etna → Taormina → Catania
UNESCO: Monte Etna (patrimonio naturale)
Pernottamento: Area Catania, Riviera dei Ciclopi
• Mattina: Escursione sull'Etna (Rifugio Sapienza – Crateri Silvestri – possibilità di salita con funivia)
• Pomeriggio: Visita a Taormina – Teatro Greco, Isola Bella, Corso Umberto
• Rientro a Catania
Distanze:
Catania → Rifugio Sapienza (Etna Sud): 35 km
Etna → Taormina: 60 km
Taormina → Catania: 55 km
Totale giorno: ~150 km
Giorno 3 – Catania → Siracusa → Noto
UNESCO: Siracusa e la Necropoli di Pantalica, Val di Noto
Pernottamento: Area Noto, Siracusa
• Mattina: Visita del Parco Archeologico della Neapolis (Teatro Greco, Orecchio di Dionisio), Isola di Ortigia
• Pomeriggio: Trasferimento e visita di Noto (Cattedrale, Palazzo Nicolaci)
Distanze:
Catania → Siracusa: 65 km
Siracusa → Noto: 35 km
Totale giorno: ~100-120 km
Giorno 4 – Noto → Modica → Ragusa
UNESCO: Città tardo barocche del Val di Noto
Pernottamento: Area Ragusa, Modica, Scicli
• Mattina: visita di Modica (Duomo di San Giorgio, cioccolato artigianale)
• Pomeriggio: visita di Ragusa Ibla (Duomo, Giardini Iblei, panorama)
Distanze:
Noto → Modica: 40 km
Modica → Ragusa: 15 km
Totale giorno: ~55-85 km
Giorno 5 – Ragusa → Piazza Armerina → Agrigento
UNESCO: Villa Romana del Casale, Valle dei Templi
Pernottamento: Area Agrigento
• Mattina: visita della Villa Romana del Casale (mosaici unici)
• Pomeriggio: arrivo ad Agrigento e visita della Valle dei Templi
Distanze:
Ragusa → Piazza Armerina: 95 km
Piazza Armerina → Agrigento: 95 km
Totale giorno: ~190-220 km
Giorno 6 – Agrigento → Scala dei Turchi → Palermo
UNESCO: Valle dei Templi (già vista)
Pernottamento: Palermo
• Mattina: visita alla Scala dei Turchi
• Pomeriggio: trasferimento a Palermo e prima visita del centro
Distanze:
Agrigento → Scala dei Turchi: 15 km
Scala dei Turchi → Palermo: 135 km
Totale giorno: ~150-180 km
Giorno 7 – Palermo → Monreale → Cefalù → Catania
UNESCO: Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Monreale e Cefalù
Pernottamento: Area Catania, Riviera dei Ciclopi
• Mattina: visita del centro di Palermo (Cattedrale, Cappella Palatina, Palazzo dei Normanni)
• Tappa a Monreale (Cattedrale)
• Pomeriggio: visita di Cefalù (Duomo e centro storico)
• Rientro a Catania
Distanze:
Palermo → Monreale: 10 km
Monreale → Cefalù: 70 km
Cefalù → Catania: 175 km
Totale giorno: ~255-280 km
Giorno 8 – Partenza da Catania
• Tempo libero (se il volo lo consente) per ultimi acquisti o passeggiate
• Rilascio auto e partenza
Spostamenti: 0-15 km (a seconda dell’hotel e dell’aeroporto)
Siti UNESCO visitati:
1. Città tardo barocche del Val di Noto (Catania, Noto, Modica, Ragusa)
2. Siracusa e la Necropoli di Pantalica
3. Monte Etna
4. Villa Romana del Casale
5. Valle dei Templi
6. Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Monreale e Cefalù