Il programma è stato studiato per viaggiatori di origine siciliana che per la prima volta visitano la Sicilia e desiderano conoscere o ritornare nel Paese di origine proprio o dei propri familiari.
Il programma proposto è da considerare una traccia da variare in base alle esigenze del gruppo. Può ad esempio avere inizio a Palermo e finire a Catania o viceversa, o iniziare e finire su Catania o Palermo, in relazione alle esigenze del volo di arrivo e ritorno, degli appuntamenti istituzionali o a richieste specifiche dei partecipanti.
Sono di base previsti due giornate nel luogo di origine del gruppo o nelle immediate vicinanze, in modo da poter organizzare per bene incontri, manifestazioni, gemellaggi con il Paese di origine.
1° Giorno / Catania – Acireale
Arrivo a Catania (porto, aeroporto o stazione). Trasferimento in hotel con pullman privato. Drink di benvenuto e sistemazione nelle camere. In base all’orario di arrivo, escursione pomeridiana alla Riviera dei Ciclopi: Acitrezza, Aci Castello e Acireale. Cena in hotel e pernottamento.
2° Giorno / Etna – Taormina
Colazione in hotel. Escursione guidata sull’Etna, con passeggiata sui crateri recenti e visita ai Crateri Silvestri. Pranzo tipico in ristorante locale. Pomeriggio dedicato a Taormina, con visita del Teatro Antico e passeggiata sul Corso. Cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno / Siracusa – Noto
Colazione in hotel. Partenza per Siracusa: visita guidata al Parco Archeologico (Teatro Greco, Orecchio di Dionisio, Latomie) e all’isola di Ortigia (Cattedrale, Fontana Aretusa). Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita a Noto, capitale del barocco siciliano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4°- 5° Giorno / Il Paese di Origine / The Ancestral Town
Due giorni dedicati alla visita del paese di origine o dei luoghi familiari. Pernottamento in hotel nelle vicinanze. Possibilità di incontri con autorità locali, associazioni, gemellaggi e momenti commemorativi. Trattamento di mezza pensione. Pranzi liberi.
6° Giorno / Palermo – Monreale
Colazione. Partenza per Palermo. Visita guidata della città: Cattedrale, Palazzo dei Normanni, Cappella Palatina, Teatro Massimo. Pranzo libero. Pomeriggio a Monreale: visita della Cattedrale e del Chiostro. Rientro a Palermo. Cena e pernottamento. Passeggiata serale nel centro storico.
7° Giorno / Segesta – Erice
Colazione. Visita del Tempio dorico di Segesta, uno dei meglio conservati della Sicilia antica. Proseguimento per Erice, borgo medievale sospeso tra cielo e mare. Tempo per una degustazione di dolci tipici. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
8° Giorno / Palermo – Partenza
Colazione. In base all’orario di partenza, tempo libero per shopping o ultime visite. Trasferimento in aeroporto.
Fine dei servizi.
Estensioni facoltative disponibili:
– Soggiorno mare in località selezionate
– Tour alle Isole Eolie, Trapani e Marsala, Agrigento e la Valle dei Templi.